CONCLUSIONE

 

 

Siamo giunti alla conclusione di un lavoro incominciato soprattutto per curiosità. E’ significativa l’importanza che questo, strada facendo, ha assunto per gli studenti della classe sia a livello di interesse comune, sia come scoperta di qualcosa di creativo cui loro avrebbero dato forma. Quello che conta non è tanto il risultato ottenuto, quanto il cammino fatto per raggiungerlo.

E’ stato bello vedere l’entusiasmo con cui i ragazzi hanno aderito al progetto e il fermento che ha riempito la classe. Ognuno portava una nuova idea per organizzare le ricerche e ogni giorno si aggiungevano nuove iniziative, come quella di assemblare tutto in un Cd-Rom e di inserirlo nella pagina web della scuola.

E’ stato divertente osservare con quale interesse i ragazzi controllavano la copia de “Il sole 24ore” che quotidianamente il bidello consegnava alla classe. Il quotidiano era un patrimonio che apparteneva a loro; su quello un gruppo ricercava le notizie di politica economica e monetaria collegate con il crollo delle Twin Towers ed un altro gruppo controllava l’andamento delle quotazioni dei titoli prescelti per la ricerca.

Noi docenti coordinatori pensiamo che gli obiettivi specifici che ci eravamo preposti nella stesura di questo progetto siano stati pienamente raggiunti sia dagli studenti che dagli insegnanti e, forse, si sia ottenuto anche qualcosa in più che va al di là di un compito da svolgere.

 

I docenti:

Palombi Paola, Pasquini Luciano, Selis Pinuccia