Welcome I Casi di Anacleto

  Welcome
 22/12/2024 20:01:01     
 
<< Torna Indietro
Diritto Civile
Inviato da 

I genitori di un ragazzo diciannovenne decidono di regalargli, in occasione del compleanno, un personal computer. Quando si recano nel negozio per realizzare l’acquisto, pretendono di registrare per iscritto il contratto, considerato l’elevato valore economico del bene. E’ giuridicamente fondata la loro pretesa?

Metti in fila i suggerimenti per fare la risposta esatta
La forma scritta è richiesta solo per gli atti che hanno un considerevole valore economico
Il nostro ordinamento stabilisce il principio di libertà della forma per qualsiasi contratto
La forma scritta è richiesta sotto pena di nullità solo per alcuni atti
La forma scritta è richiesta anche per il trasferimento di beni mobili
Per i beni mobili non è richiesta una forma scritta obbligatoria
Se le parti sono d’accordo, possono stipulare un atto scritto
Il contratto si fa sempre per iscritto, infatti viene rilasciato lo scontrino
La pretesa dei genitori è fondata
Ha ragione il negoziante il quale sostiene che la forma scritta non è richiesta né per i beni mobili né per quelli immobili.
lascia a 0 le righe che sono errate o che non sono significative e numera con 1, 2,3.... le righe che, lette nell'ordine specificato, costituiscono la soluzione del problema

<< Torna Indietro
 
Opzioni

Pagina Stampabile  Pagina Stampabile