Welcome I Casi di Anacleto

  Welcome
 03/04/2025 07:10:56     
 
<< Torna Indietro
diritto
Inviato da 

Nel redigere il proprio testamento una persona dichiara di destinare l’intero suo patrimonio a un’associazione senza fini di lucro, specificando che intende escludere qualsiasi parente dall’eredità. Sono valide tali disposizioni?

Metti in fila i suggerimenti per fare la risposta esatta
Una quota patrimoniale spetterà, per legge, ai legittimari, indipendentemente dalle specifiche disposizioni del de cuius.
Se il de cuius fa testamento può disporre come meglio crede dei suoi beni, mentre in assenza di testamento la legge dispone a favore dei legittimari
E’ valida la destinazione ereditaria all’associazione.
L'associazione non ha capacità di succedere e quindi la disposizione è invalida
lascia a 0 le righe che sono errate o che non sono significative e numera con 1, 2,3.... le righe che, lette nell'ordine specificato, costituiscono la soluzione del problema

<< Torna Indietro
 
Opzioni

Pagina Stampabile  Pagina Stampabile